Non sono un grande appassionato di rose. Vasto mondo. Ma anche questi vegetali possono trovar spazio in un'aiuola di piante perenni.
Ho cominciato ad appassionarmi di piante perenni leggendo e seguendo i consigli di Gertrude Jekyll (1843-1932), icona del giardinaggio ricordata per le sue spettacolari bordure di erbacee perenni che dovevano assomigliare a quadri con piante vive.
Affidandomi ai consigli del grande rosierista e ibridatore David Austin anche nel nostro giardino sono arrivati alcuni esemplari di queste bellissime piante.
E la prima rosa piantata nel nostro giardino ha voluto esser un omaggio a Miss Gertrude Jekyll.
Rosa Gertrude Jekyll®
![]() |
Gertrude Jekyll® (David Austin 1986) |
Ha le forti caratteristiche di una rosa antica, simile alla varietà Countryman ma assai più vigorosa e di crescita più eretta di quest'ultima. I fiori sono dapprima piccoli con petali ben avvolti a spirale che poi si aprono in sorprendenti grandi corolle in forma di bella rosetta; è a questo stadio che è molto simile ad una rosa antica. Il colore è rosa intenso e l'alto e gagliardo arbusto, è adatto ad essere collocato nell'ultima fila di una bordura. Profumo armonioso, intenso ma ben equilibrato: il vero profumo di una rosa (antica). Gertrude Jekyll® è stata selezionata per produrre l'essenza di rosa, che in Gran Bretagna non si produceva da circa 250 anni. 1,2 m. x 1 m.
Golden Celebration®
Produce grandissimi fiori a coppa di intenso giallo dorato. Ottima crescita formosa, con arbusti arrotondati ma leggermente arcuati dal fitto fogliame. Inizialmente, i fiori hanno un profumo di Rosa Tea ma spesso sviluppano un meraviglioso connubio di vino bianco Sauternes e fragola.
1,8m - 2,5m![]() |
Golden Celebration® (David Austin) |
Una delle rose inglesi che per le sue qualità continua a riscuotere grande successo. Arbusto ramificato, bel fogliame e fioritura regolare estiva fiorisce con sicura regolarità durante tutta l'estate.
Profumo di rosa antica con una nota di miele e di fiori di mandorlo (vedi 'Redoutè'). Fiori rosa con morbidi petali.
Il nome le è stato dato in onore del ritrovamento della nave ammiraglia di Enrico VIII nel Solent dopo 400 anni dalla sua scomparsa. Una pianta molto affidabile e utile. (David Austin 1983).
http://www.davidaustinroses.com/italian/Advanced.asp?PageId=2105
Nessun commento:
Posta un commento