Benvenuti!

Benvenuti!

Siate i benvenuti in questo blog - giardino!

Non so se ci riuscirò. Non so se lo potrò sempre aggiornare. Ma è da tempo che rifletto come presentare il materiale realizzato attorno al nostro giardino. L'obiettivo sarebbe quello di presentare un semplice giardino realizzato con pazienza, passione e qualche buona idea.

Da qualche tempo ho la fortuna di poter dedicare qualche ora del mio tempo alla passione del giardinaggio. La nostra casa è circondata da un giardino. Non è un parco, è un piccolo giardino di circa 500 mq. E' bello sperimentare e realizzare le piantagioni e gli accostamenti che ho sempre sognato coinvolgendo, quando lo desiderano, i bambini.

La fotografia mi ha sempre appassionato. Chissà che non riesca ad abbinare le due cose e a presentare qualche bella immagine.
Il giardino e tutto quello che lo accomuna.Vorrei realizzare una cosa semplice. Vorrei poter documentare quello che avviene. Vorrei illustrare la sua crescita, i successi e gli insuccessi. Vorrei raccontare le esperienze quotidiane. Vorrei documentare quello che succede e avviene nell'ambito del giardinaggio.

Questo "blog" potrà crescere. Stagione dopo stagione. Mese dopo mese.... anche con il vostro contributo.

Buona visione

Visualizzazione post con etichetta Geofite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Geofite. Mostra tutti i post

mercoledì 6 giugno 2012

Allium + Eremurus 2012

Per fortuna che l'autunno scorso avevo investito anche su una quantità di bulbi di aglio importante! Come da protocollo, le ultime specie stanno fiorendo ora con tutta la loro magnificenza. Mi sono soffermato un attimo ad osservare e ammirare le infiorescenze di Allium giganteum. Sono così perfette che lasciano senza fiato! Il fatto inoltre di averne piantati di diverse specie ci permette di ottenere una fioritura continua per quasi due mesi....

Questa mattina ho realizzato alcune immagini:
 




 

Quest'anno, a delusione di chi aspettava queste immagini da tempo, gli Eremurus proprio non ne hanno voluto sapere di fiorire. Queste sono le poche immagini che sono riuscito a realizzare. Una cosa è da notare. Le radici sono nel terreno, le foglie della maggior parte delle piante sono apparse. Visto il freddo che abbiamo avuto durante il mese di febbraio è forse giustificato il fatto di non aver molte fioriture... Allora il ritrovo è fissato per la primavera 2013....speriamo!




venerdì 4 maggio 2012

Eremurus 2012

Durante l'autunno 2011, diverse piante geofite sono state piantate in giardino. Tra queste una grande serie di Allium. In particolare Allium 'Purple Sensation' e Allium giganteum.
Stanno fiorendo adesso dando al giardino, per la loro quantità, un tocco veramente speciale.
Assieme a loro ho piantato delle radici di Eremurus. Pianta difficile.... Un anno c'è, l'anno successivo... non si sa.
Le immagini successive cercano di presentare queste piantagioni...non sempre facile è riprendere e riproporre bene quello che in realtà si vede e che in realtà, a mio parere è proprio bello!


domenica 15 aprile 2012

100'000 Narcisi per colorare Parco Ciani

I festeggiamenti per ricordare gli 80 anni di JardinSuisse sezione Ticino sembrano promettere grandi eventi. Uno di questi si è appena concluso. La fioritura dei 100'000 bulbi di Narcissus tazzetta 'Minnow', piantati sulle superfici del Parco di Villa Ciani a Lugano tra polemiche, discussioni e sorprese. Per chi ha saputo apprezzare il momento bisogna proprio ammettere che è stato uno splendore. Certo è che di fronte a certe piantagioni non si può che rimanere senza fiato. Non è facile prevedere proprio tutto. Difficile in questi casi, a causa di vari fattori, prevedere l'esatto momento della fioritura.
La scelta delle specie, della varietà, del luogo, dell'esposizione, della meteo, non ci hanno permesso di prevedere con esattezza la data del culmine della fioritura. Allora tra chi ha seguito questo evento ci può esser stato un momento di delusione.
Personalmente tutta l'operazione mi ha affascinato. Immaginate di dover piantare 100'000 bulbi! Quanto tempo, che dedizione, che esperienza. E il risultato?
Spero di riuscire con alcune delle seguenti immagini, esprimere al meglio quanto questa operazione possa esser stata affascinante.